




Ancora oggi le regole antiche vengono seguite scrupolosamente e ogni errore causa dispute tra i devoti, da cui il nomignolo di "Gota Matsuri" ossia "Festa delle Controversie".
Il giorno finale segna l'apice della festa e in esso 13 carri che rappresentano villaggi circostanti chiamati hana-yatai si radunano tra musiche e danze tradizionali.
Nessun commento:
Posta un commento