



La gara a squadre con una staffetta 3x10 km iniziò nel 1988, cambiando nell'attuale 4x5 km nei Giochi del 1998.
La gara di sprint di 7,5 km fu introdotta nel 2002. La Combinata nordica resta l'unica disciplina olimpica invernale solo maschile.
A Vancouver 2010 il programma prevede al posto al posto dello sprint 7,5 km e dell'individuale Gundersen di 15 km con due salti dal trampolino normale, due individuali di 10 km con un salto rispettivamente dal trampolino lungo e dal trampolino normale, come già effettuato nella Coppa del Mondo 2008-2009 e nei Campionati del Mondo 2009 di Liberec.
La gara a squadre prevede un salto dal trampolino lungo più una staffetta 4x5 km.
Gli eventi si svolgeranno tra il 14 e il 25 febbraio presso il Whistler Olympic Park.
Tradizionalmente la Norvegia ha dato i migliori atleti in questo sport, ma Finlandia, Germania, Austria e USA sono anche da annoverarsi tra le migliori nazioni.
Il Giappone ha vinto 2 ori 1 argento alle Olimpiadi nella combinata nordica (video). Gli ori sono venuti dalla gara a squadre 3x10 km ad Albertville 1992 (Mikata Reiichi, Kōno Takanori, Ogiwara Kenji) e Lillehammer 1994 (Kōno Takanori, Abe Masashi, Ogiwara Kenji). L'argento è stato vinto sempre a Lillehammer da Kōno Takanori nell'individuale Gundersen 15 km.
Il Giappone sarà presente a Vancouver con 5 atleti: i campioni del mondo in carica nella gara a squadra (Liberec, Rep. Ceca (video) - 26 Feb.2009 ) Minato Yūsuke, Katō Taihei, Watabe Akito e Kobayashi Norihito più il veterano Takahashi Daito. Kobayashi e Daito sono alla loro terza Olimpiade, Watabe alla seconda.

湊祐介 - Minato Yūsuke

加藤大平 - Katō Taihei

渡部暁斗 - Watabe Akito

小林範仁 - Kobayashi Norihito

高橋大斗 - Takahashi Daito
- Ski Association of Japan
- FIS
- Vancouver 2010 nordic combined
La gara di sprint di 7,5 km fu introdotta nel 2002. La Combinata nordica resta l'unica disciplina olimpica invernale solo maschile.
A Vancouver 2010 il programma prevede al posto al posto dello sprint 7,5 km e dell'individuale Gundersen di 15 km con due salti dal trampolino normale, due individuali di 10 km con un salto rispettivamente dal trampolino lungo e dal trampolino normale, come già effettuato nella Coppa del Mondo 2008-2009 e nei Campionati del Mondo 2009 di Liberec.
La gara a squadre prevede un salto dal trampolino lungo più una staffetta 4x5 km.
Gli eventi si svolgeranno tra il 14 e il 25 febbraio presso il Whistler Olympic Park.
Tradizionalmente la Norvegia ha dato i migliori atleti in questo sport, ma Finlandia, Germania, Austria e USA sono anche da annoverarsi tra le migliori nazioni.
Il Giappone ha vinto 2 ori 1 argento alle Olimpiadi nella combinata nordica (video). Gli ori sono venuti dalla gara a squadre 3x10 km ad Albertville 1992 (Mikata Reiichi, Kōno Takanori, Ogiwara Kenji) e Lillehammer 1994 (Kōno Takanori, Abe Masashi, Ogiwara Kenji). L'argento è stato vinto sempre a Lillehammer da Kōno Takanori nell'individuale Gundersen 15 km.
Il Giappone sarà presente a Vancouver con 5 atleti: i campioni del mondo in carica nella gara a squadra (Liberec, Rep. Ceca (video) - 26 Feb.2009 ) Minato Yūsuke, Katō Taihei, Watabe Akito e Kobayashi Norihito più il veterano Takahashi Daito. Kobayashi e Daito sono alla loro terza Olimpiade, Watabe alla seconda.

湊祐介 - Minato Yūsuke

加藤大平 - Katō Taihei

渡部暁斗 - Watabe Akito

小林範仁 - Kobayashi Norihito

高橋大斗 - Takahashi Daito
- Ski Association of Japan
- FIS
- Vancouver 2010 nordic combined
Nessun commento:
Posta un commento