





Canada, StatiUniti, Cina e soprattutto Corea del Sud sono le nazioni che hanno fatto incetta di medaglie in tale disciplina. Il Giappone ha vinto in campo maschile 1 oro con Nishitani Takafumi nei 500 m nell'edizione di Nagano 1998 e 2 bronzi, uno con Uematsu Hitoshi nella medesima gara di Nishitani e uno con la staffetta ad Albertville 1992 (Akasaka Yūichi, Ishihara Tatsuyoshi, Kawai Toshinobu, Kawasaki Tsutomu).
Rispetto ai 10 pattinatori presenti a Torino 2006, a Vancouver la rappresentativa giapponese sarà di 8 elementi. Tra questi non ci sarà Terao Satoru che fu l'atleta che meglio figurò a Torino (6° nei 500 m) ma che ai Campionati nazionali (video1 - video2- video3) di dicembre è apparso non in forma , fallendo così la sua quinta partecipazione olimpica. Della spedizione italiana restano Fujimoto Takahiro e Ozawa Mika. Gli otto pattinatori sono:
Uomini



Donne





- Japan Skating Federation
- ISU
- Vancouver 2010 short track
Rispetto ai 10 pattinatori presenti a Torino 2006, a Vancouver la rappresentativa giapponese sarà di 8 elementi. Tra questi non ci sarà Terao Satoru che fu l'atleta che meglio figurò a Torino (6° nei 500 m) ma che ai Campionati nazionali (video1 - video2- video3) di dicembre è apparso non in forma , fallendo così la sua quinta partecipazione olimpica. Della spedizione italiana restano Fujimoto Takahiro e Ozawa Mika. Gli otto pattinatori sono:
Uomini

高御堂雄三 Takamido Yūzo 1000m,1500m

吉沢純平 Yoshizawa Junpei 500m,1500m

藤本貴大 Fujimoto Takahiro 500m,1000m
Donne

桜井美馬 Sakurai Biba 500m, 1000m,1500m,staffetta 3000m

酒井裕唯 Sakai Yui 500m,staffetta 3000m

伊藤亜由子 Itō Ayuko 1000m,staffetta 3000m

貞包紘子 Sadakane Hiroko 1500m,staffetta 3000m

小沢美夏 Ozawa Mika 1000m,1500m,staffetta 3000m
- Japan Skating Federation
- ISU
- Vancouver 2010 short track
Nessun commento:
Posta un commento