





Le gare si svolgeranno dal 15 al 27 febbraio a Cypress Mountain. Nelle tre edizioni precedenti hanno conquistato almeno una medaglia d'oro Stati Uniti, Svizzera, Germania, Francia e Canada. Il Giappone è ancora a secco di vittorie olimpiche nello snowboard ma vanta alcuni buoni atleti che potranno ben figurare a Vancouver come il campione del mondo di halfpipe nel 2009 Aono, già vincitore anche sei volte in gare di Coppa del Mondo; il vicecampione del mondo nella stessa specialità nel 2007 Kokubo, alla sua seconda Olimpiade, con tre vittorie in World Cup, di cui una in questa stagione (nel 2010 anche una vittoria per Murakami); la vicecampionessa del mondo 2007 Yamaoka sempre in halfpipe, con sei vittorie in World Cup, decima a Torino 2006; nello slalom parallelo femminile Takeuchi Tomoka, con 5 podi in Coppa del Mondo in carriera, alla sua terza presenza olimpica.
Uomini

青野令 - Aono Ryō (blog)

國母和宏 - Kokubo Kazuhiro

工藤洸平 - Kudō Kōhei (blog)

村上大輔 - Murakami Daisuke
Slalom gigante parallelo

野藤優貴 - Nofuji Yūki
Donne
Halfpipe

山岡聡子 - Yamaoka Sōko

中島志保 - Nakashima Shiho (blog)

岡田良菜 - Okada Rana (blog)
Slalom gigante parallelo

竹内智香 - Takeuchi Tomoka (official site)

家根谷依里 - Yanetani Eri (blog)
Snowboard cross

藤森由香 - Fujimori Yuka (blog)
土井奈津子 - Doi Natsuko (blog)
- Ski Association of Japan
- FIS
- Vancouver 2010 snowboard
Nessun commento:
Posta un commento