






Dopo una cerimonia presso il santuario il corteo si muove verso il fiume e attraversa il ponte Togetsukyo. Qui lo attendono una ventina di imbarcazioni: la barca imperiale apre la fila e su di essa vengono interpretati brani di Noh e recitate poesie cinesi e giapponesi.
Seguono la barca con l'effige del dragone a prua, su cui si esegue musica gagaku, e la barca della fenice su cui trovano posto miko che fanno offerte rituali.
Anche sulle altre barche di contorno si eseguono forme di intrattenimento. Alcune donne affidano alla corrente i loro ventagli secondo l'usanza dell' ouginagashi.
Il pubblico di circa 100.000 unità ogni anno assiste lungo le sponde o segue la flottiglia su barche a remi o pedalò.