

Ha vinto anche il Concorso Internazionale Paganini di Genova, il Concorso Internazionale del Giappone e la Queen Elisabeth International Competition (Belgio), nel quale è stata la più giovane musicista ammessa.
Ha lavorato con famosi direttori d'orchestra come Lorin Maazel, Sir Neville Marriner, Zubin Mehta, Seiji Ozawa, Mikhael Pletnev, Eliahu Inbal, André Previn, Mstislav Rostropovich, Gennadi Rozhdestvensky e Yevgeny Svetlanov.
Akiko Suwanai suona uno Stradivari 1714, il 'Dolphin', uno dei violini più famosi e in precedenza posseduto dal famosissimo violinista Jascha Heifetz, concessole dalla Nippon Music Foundation.
La sua discografia comprende:
-Bruch: Concerto No. 1 - Scottish Fantasy
Sir Neville Marriner, Academy of St. Martin in the Fields
November 11, 1997: Philips Classics Records
-Akiko Suwanai: Souvenir
Phillip Moll, piano
June 8, 1998: Philips Classics Records
-Dvořák: Violin Concerto, etc.
Iván Fischer, Budapest Festival Orchestra
October 9, 2001: Decca Music Group
-Mendelssohn: Violin Concerto in E Minor / Tchaikovsky: Violin Concerto in C Major
Vladimir Ashkenazy, Czech Philharmonic Orchestra
December 20, 2001: Decca Music Group
-Brahms, Dvořák, Janáček
May 8, 2002: Philips Classics Records
-Sibelius & Walton Violin Concertos
Sakari Oramo, City of Birmingham Symphony Orchestra
2003: Decca Music Group
-Poème
Charles Dutoit, Philharmonia Orchestra of London
November 9, 2004: Decca Music Group
-Bach: Violin Concertos
Chamber Orchestra of Europe
May 2, 2006: Decca Music Group
Tra i prossimi concerti l'esibizione il 4 giugno al Festival di Lugano con la Philharmonia Praga diretta da Petr Altrichter: in programma Cinque leggende per orchestra e Concerto per violino di Dvorak e la Sinfonia n.2 di Ludwig Van Beethoven.
Alcune performance di Akiko Suwanai su Youtube.
Nessun commento:
Posta un commento