![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhU-OTgHB7OuP3YpMO5a4KNPhKzlJ9G6ky2JNzd9cRQlldorBzJFlsbwxg1pr0Xw0J2KNI2NJxQ9PZZXnmBvsJ2-6K-OhvODshXxpOLsoTmOBmjTGBw3J6kw_rRNevpj9lkWsh-p24dl-E/s400/Logo_China_2007.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhI0u51xQyUCJB01hbum_E6P4_iKVlMngpshcoGju8Fsu9zJyAKGNHq4ZlPsAUPrpLGb8bMqF1lgeU5obowI84d9mTAw9wr7b82Q9WbgohagppeeFnFbhqfNOiJKm28yAPHbQ9h32-UHcU/s400/trdel139657_19161_full-lnd.jpg)
Le giapponesi sono passate in vantaggio con un calcio di punizione di Aya Miyama leggermente deviato dalla barriera inglese al '55. La reazione inglese ha fruttato due occasioni con la Smith e la Yankey non sfruttate, dopodichè in rapida successione (81' e 83') una doppietta del n° 10 Kelly Smith ha dato il pareggio e il vantaggio alle inglesi. Quando tutto sembrava perso, al 95' una punizione, sempre della Miyama, all'incrocio dei pali sulla destra del portiere (foto) fissava il punteggio sulla parità.
Venerdì il Giappone affronterà la Germania detentrice del trofeo, che nel primo incontro ha battuto l'Argentina per 11-o, sempre vincente nelle 5 volte che ha affrontato le nipponiche.
Giappone: Fukumoto, Isozaki (Nagasato, 86), Kinga (Ando, 45), Miyamoto (Hara, 70), Sakai, Arakawa, Sawa. Iwashimizu, Miyama, Ohno, Utsugi.
bbc
Japan Football Association
Venerdì il Giappone affronterà la Germania detentrice del trofeo, che nel primo incontro ha battuto l'Argentina per 11-o, sempre vincente nelle 5 volte che ha affrontato le nipponiche.
Giappone: Fukumoto, Isozaki (Nagasato, 86), Kinga (Ando, 45), Miyamoto (Hara, 70), Sakai, Arakawa, Sawa. Iwashimizu, Miyama, Ohno, Utsugi.
bbc
Japan Football Association
Nessun commento:
Posta un commento